A noi di Delta Fontane piace pensare all'acqua come a uno dei più interessanti elementi presenti in natura.

Da 20 anni ce ne serviamo per creare piccole e grandi realizzazioni sviluppando specifiche componenti tecniche.

Il nostro obbiettivo è quello di fornirvi tutto l'aiuto necessario affinchè i giochi e le architetture d'acqua che voi ideerete diventino realtà.
Articolo tratto da Torinoclick
del 24 agosto 2010
L'acqua da spettacolo alla Reggia di Venaria

Giochi d'acqua, luci e musiche per un’attrazione bella quanto uno spettacolo pirotecnico. Restarne affascinati è un attimo. Il “sipario” si apre tutti i sabato sera alle 21.30 e per poter ammirare l’elegante esibizione basta entrare nella Corte d’onore della Reggia di Venaria, di fronte alla piazza dell’Annunziata, nel centro storico cittadino. Tutto molto semplice, e ne vale la pena. L'ingresso è consentito al pubblico del Palazzo Reale, dei giardini e ai visitatori delle mostre, ad agosto, saranno aperte:
Le macchine della meraviglia, lanterne magiche e film dipinto, 400 anni di cinema e Gesù, il corpo, il volto nell’arte. Ma è al calar del sole che comincia la magia, getti d’acqua, provenienti dalla circolare fontana del Cervo, all’interno della Corte, inizieranno a danzare a ritmo di musica. Il pubblico verrà coinvolto dal teatro d’acqua e, sulle note di nove brani musicali, classici e moderni, nella magica cornice della Reggia, prenderanno vita, per circa mezz’ora,
straordinari effetti scenografici. Gli zampilli della fontana, oltre a saltellare a tempo, cambieranno continuamente di colore simulando dei veri e propri fuochi d’artificio. Il visitatore si sentirà inevitabilmente coinvolto e proiettato nelle atmosfere incantate di un sogno. I bambini poi, notoriamente affascinati dall’acqua, non potranno fare a meno di giocare a rincorrere gli spruzzi. La fontana del Cervo, che rivive oggi come citazione della seicentesca di cui rimangono le fondamenta e parte delle decorazioni, è stata inserita in una nuova grandiosa ellisse di 120 metri che recupera il baricentro della Corte d’onore della dimora. Il Teatro d’acqua, con i suoi 288 tra getti, alti anche 10 metri, proiettori colorati e condotte di vapore, è uno dei più seducenti al mondo. La “danza” del sabato si ripete, per i soli movimenti d'acqua, ogni domenica alle 19. Dal martedì al venerdì, è invece il Carillon della Fontana ad animarsi, segna il mezzogiorno, l’apertura e la chiusura della Reggia.

Luisa Cicero
 
INDIETRO
   


Disponibile anche in formato pdf   
       © 2025  WATERCUBE S.R.L.  info@deltafontane.com   Seguici su facebook  Seguici su youtube
powered by www.omniaweb.it
        Via dell'industria 2 - cap 36035 Marano Vicentino (VI) - C.F. e P.iva 03713780249 - R.E.A. 347802